Come Entrare nel Bios

Avete fatto il download di Windows e lo volete installare tramite usb ma parte in automatico il sistema operativo già presente sul vostro hard disk senza che vengano caricati i file di installazione dal supporto digitale appena preparato? Non preoccupatevi: bisogna solamente cambiare l’ordine di avvio dei dischi, presente nel BIOS del pc. Per fare questa operazione, vediamo di seguito come entrare nel BIOS.

Il Bios di un pc ( acronimo di Basic Input/Output System ) è quell‘insieme di software che viene caricato per primo all’accensione di un computer, fornendo le istruzioni per riconoscere le varie componenti presenti e per caricare il sistema operativo stabilito dall’ordine di avvio dei vari dischi. Non è solo questo, in realtà: si possono trovare altre varie funzionalità: overclocking della cpu, formattazione a basso livello e tante altre cose che necessitano, comunque, un buon livello di esperienza per l’utilizzo.

Vediamo, quindi, come entrare nel BIOS del pc all’avvio. Non è un’operazione difficile da compiere: solitamente per accedere al bios del pc, bisogna pigiare un tasto tra i seguenti: F2,F10 o CANC non appena compare la schermata di accensione. Nella maggior parte dei casi, apparirà sul nostro monitor una scritta di questo tipo che ci indicherà il tasto da premere: Press … to enter setup, dove al posto dei puntini sarà scritto il tasto che cerchiamo.

Una volta entrati nel BIOS, ci apparirà una finestra ( solitamente di colore blu o grigio ) dove troveremo diverse voci e diverse impostazioni per regolare svariati parametri del nostro personal computer. Per sistemare l’ordine di avvio del pc, proprio nel caso dovessimo avviare lo stesso da usb piuttosto che dal nostro hard disk, dovremo cercare la voce Boot o Boot sequence, andando a modificare l’elenco di supporti presenti per l’avvio. Una volta effettuata la modifica, dovremo salvare i cambiamenti ed uscire dal BIOS. Il PC verrà riavviato da solo per dar seguito alle modifiche intercorse.

Ripetendo tutto il procedimento appena descritto, si potranno effettuare le modifiche desiderate ogni volta che se ne avrà la necessità. Infine, vogliamo specificare che per accedere al bios del PC a volte possono servire anche delle combinazioni di tasti, a dipendenza della marca in uso.